Idee ai blocchi di partenza
1,6 milioni di euro: questo il budget complessivo messo a disposizione da Fondazione Vodafone per finanziare progetti dedicati alla promozione e valorizzazione dell'attività sportiva tra le persone con disabilità.
Facilitare un percorso di coprogettazione
Sono molteplici le occasioni nelle quali ci troviamo a lavorare in gruppo e, dal confronto con altri, traiamo, quasi sempre, idee e ispirazione. In alcuni casi però il lavoro di gruppo può risultare stressante, difficile se non addirittura poco produttivo. Il progetto CREW, rappresenta anche da questo punto di vista, una sfida.
Sport e disabilità: una sfida per tutti
Fare sport contribuisce al benessere e soprattutto è una forte leva di inclusione sociale. Questo l'assunto principale dal quale è partito il laboratorio Pratica Sportiva e Disabilità del progetto CREW. Assunto confermato da tre grandi sportivi paralimpici che abbiamo intervistato: Giusy Versace, Martina Caironi e Alvise De Vidi.
Hacking Health Milano 2016
Un percorso di codesign, per definire bisogni, priorità, risposte e progetti. Tra i team vincitori, competenze provenienti da IRCCS Medea e Fondazione Don Gnocchi
Contributi per l'acquisto di ausili
Regione Lombardia ha pubblicato un bando per l'erogazione di contributi per l'acquisto di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati a favore delle persone con disabilità o delle loro famiglie.