Le idee vincenti al Social Innovation Campus 2021
Il Social Innovation Campus 2021 promosso da Fondazione Triulza nell’area MIND – MIlano Innovation Distric ha proposto un articolato programma culturale sul tema “Social – Tech: la reazione per rinascere”.
TimeUp e GreenCity, applicazione #socialdetox e piattaforma sull'agricoltura biologica per l’area MIND sono i progetti vincitori del hackathon per studenti delle Superiori di II grado e IFTS.
Novis Games, piattaforma gaming accessibile alle persone cieche e ipovedenti, e Smart4 Alzheimer, un modello nuovo di presa in carico del malato cronico, vincono i Contest cooperative innovative e start up sociali “Miracolo a Milano”
MOSAIC riprende la formazione
MOSAIC è uno dei progetti finanziati nell'ambito di CREW, sviluppato e sperimentato nelle scuole prima del lockdown.
In sintesi, MOSAIC utilizza oggetti interattivi per superare le barriere alla socializzazione tipiche dei bambini con disturbo dello spettro autistico. La tecnologia è infatti abilitante e attrattiva per tutti i bambini, sia normotipi che con autismo o altre disabilità; gli Smart Object del Kit MOSAIC diventano mediatori sociali tra i bambini, un ponte che favorisce l’inclusione attraverso lo svolgimento collettivo di attività.
Dal giorno 11 febbraio riprende l'attività formativa, con un ciclo di webinar gratuiti pensati per approfondire tematiche legate all’inclusione scolastica di bambini con autismo.Un milione e mezzo di euro per ausili sportivi da destinare a persone con disabilità
Il Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano istituito presso l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha tra le sue finalità il finanziamento di progetti per incentivare l'avviamento all'esercizio della pratica sportiva delle persone disabili mediante l'uso di ausili per lo sport. Dal 11 gennaio 2021 le Società e/o le Associazioni Sportive Nazionali possono richiedere risorse finanziarie necessarie per l’acquisto di ausili
HoCare 2.0, le imprese vincitrici e i servizi innovativi per over 65
Tre le PMI selezionate dal bando del progetto europeo per nuove soluzioni di assistenza domiciliare. Un’App disponibile su mobile per la stimolazione cognitiva a domicilio, per aiutare anziani con demenza lieve; un orologio e altri strumenti per il monitoraggio a distanza dei parametri vitali e di eventuali emergenze per over 65; e ancora, una piattaforma informatica per la digitalizzazione di tutte le cartelle cliniche e di tutte le prestazioni domiciliari.
Ancora aperti i bandi del Progetto ORCHIDEA
Il progetto ORCHIDEA - Organizzare e Rigenerare Contrastando gli Handicap e Includendo i Disabili ed Anziani ha come obiettivo la promozione di pratiche che uniscano il mondo agricolo e contadino ad un programma di sviluppo orientato ai valori sociali, inclusione sociale e sviluppo di comunità locali.
La data di scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 23 gennaio 2021, per Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Veneto, Toscana, Lombardia, Molise, Abruzzo, Valle D'Aosta e Sardegna
HANDImatica 2020
“Tecnologie digitali per la comunità fragile” è il tema al quale Fondazione ASPHI Onlus dedica la dodicesima edizione di HANDImatica. HANDImatica si svolge il 26-27-28 novembre 2020, a distanza.