Risonanza magnetica di ultima generazione per pazienti con protesi
La scienza delle misure a sostegno della medicina diagnostica con il progetto di ricerca MIMAS: l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, con sede a Torino, e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna partecipano insieme al progetto europeo.
Il daltonismo, una disabilità “nascosta”
Abbiamo incontrato Stefano De Pietro, presidente dell’Associazione “Come vedono i daltonici” a Dronitaly, una manifestazione che si è tenuta a Milano a fine marzo 2018. Cosa c’entrano i droni con il daltonismo?
Made4you, coprogettare e condividere progetti di Design for Care
Open and inclusive healthcare for citizens, based on digital fabrication: il Programma Horizon2020 finanzia Made4you, un progetto di OpenDot e altri 7 partner europei per sviluppare una piattaforma che raccolga e documenti soluzioni open in ambito healthcare, connettendo maker e persone con disabilità.
Finanziato PLUS, il progetto di UILDM per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Il percorso sperimentale prevede l’attivazione di borse lavoro, orientamento, formazione, tirocinio e l’istituzione di uno sportello di accoglienza e ascolto.
Attenti a quei due
Due progetti dedicati alla riabilitazione e al benessere vincono il Premio NIDI Nuova Idea D’Impresa.
TOMMI è un gioco di realtà virtuale per bambini in ospedale.
MIRRORABLE è una piattaforma per la terapia riabilitativa a domicilio, studiata per bambini che hanno subito danni cerebrali in una fase molto precoce della loro vita, con impatti a livello motorio.
Ricerca e innovazione, i nuovi bandi di Fondazione Cariplo
Ricerca biomedica, ricerca medica sulle patologie legate all’invecchiamento, ricerca sociale sulla condizione delle persone anziane, sono le tre aree di ricerca finanziate con i primi bandi 2018.