Nello spazio di Mare culturale urbano, l’Associazione Metandro si presenta
Metandro si occupa di pazienti sottoposti a interventi medico chirurgici ad alta tecnologia (arti artificiali, trapianti, impianti e device, protesi al seno, etc.), conducendo ricerche sulle nuove tecniche bio-ingegneristiche e curando coloro che accusano disagi piccoli e grandi dopo la guarigione del corpo.
Tecnologia Assistiva e Disabilità
Prima Conferenza Internazionale, promossa dalla Lega del Filo d’Oro insieme a Taylor and Francis Group; Roma, 4-6 Ottobre 2017
Accessibilità, la grande sfida
Le politiche per l’accessibilità secondo Lisa Noja: coprogettazione, informazione, tecnologie, creatività.
Coprogettazione come moltiplicatore di conoscenza
Coprogettare è un modo diverso, nuovo, di produrre conoscenza e proprio per questo motivo vale la pena intraprendere dei percorsi che vedano coinvolti fin dal principio tutti gli stakeholder, compresi quanti rappresentano il bisogno rispetto a un determinato problema.
Le Fondazioni come leva per avvicinare il mondo della ricerca alla società
In attesa di poter vedere i prototipi realizzati, al momento il risultato più rilevante del progetto CREW è l’aver creato una comunità di una settantina di persone, provenienti da oltre cinquanta organizzazioni che hanno attivato un percorso di condivisione della conoscenza, avviando forme di dialogo fino ad ora non sperimentate.
Alzheimer e scena di cura
Il Convegno si terrà mercoledì 7 giugno 2017, al Centro Congressi di Fondazione Cariplo, a Milano, in Via Romagnosi 8. Il Convegno si propone di affrontare le problematiche connesse alla cura dei malati per migliorare adeguatezza e qualità degli interventi, presentando gli esiti di una ricerca azione.