HoCare 2.0, le imprese vincitrici e i servizi innovativi per over 65
Tre le PMI selezionate dal bando del progetto europeo per nuove soluzioni di assistenza domiciliare. Un’App disponibile su mobile per la stimolazione cognitiva a domicilio, per aiutare anziani con demenza lieve; un orologio e altri strumenti per il monitoraggio a distanza dei parametri vitali e di eventuali emergenze per over 65; e ancora, una piattaforma informatica per la digitalizzazione di tutte le cartelle cliniche e di tutte le prestazioni domiciliari.
Crowfunding per GLIFO, ausilio per la scrittura per bambini con disabilità
OpenDot.e TOG hanno lanciato una campagna kickstarter per Glifo, un ausilio realizzato su misura con la stampante 3D, per aiutare a impugnare e condurre una matita o una penna. La campagna si chiude il 18 novembre. Contribuite alla sua riuscita!!!
Diventare start upper
InnoVentureLab unisce le competenze del Politecnico di Milano, del Politecnico di Torino e del Centro ICRIOS Bocconi per aiutare a creare startup e sviluppare una idea di business. Training on line, webinar, convegni, eventi, per un programma di pre-accelerazione sviluppato da esperti, Candidature aperte sino al 30 agosto 2020
MOSAIC entra nelle scuole
MOSAIC, lo strumento pensato per il coinvolgimento e l’integrazione di bambini con disturbi dello spettro autistico, entra concretamente nelle classi. La sperimentazione, preparata attraverso percorsi formativi online e in presenza con i docenti, ha avuto inizio.
Localizzatore di persone con autismo in fuga: una richiesta di collaborazione
Gianluca Nicoletti, con la sua factory Cervelli Ribelli e la collaborazione di “Per noi autistici” chiede la collaborazione dei familiari di persone autistiche per realizzare un presidio tecnologico che aumenti la sicurezza in caso di scomparse improvvise. Obiettivo: progettare un localizzatore.
Nessuno può volare
Nel libro di Simonetta Agnello Hornby troviamo il punto di vista del figlio George, affetto da sclerosi multipla, sulle barriere architettoniche e sui dispositivi per favorire l’autonomia. Il libro, del 2017, è un racconto autobiografico di Simonetta Agnello Hornby sul rapporto suo e della sua famiglia con la disabilità e con le persone che hanno una disabilità.