Per la dislessia è arrivata la app di Seleggo
500 libri di testo gratuiti con sintesi vocale, karaoke, font, sottolineature e note, su PC e smartphone, destinati a studentesse e studenti con dislessia. Lo strumento di studio nasce dalla collaborazione tra "Seleggo i Lions italiani per la dislessia" e IRCCS Medea La Nostra Famiglia.
Seleggo è uno strumento compensativo per gli studenti dislessici che facilita la lettura dei testi scolastici.
Sul catalogo del sito Seleggo sono disponibili 500 libri di testo e vengono soddisfatte tutte le nuove richieste. La lettura è facilitata con la scelta del font, l’uso di caratteri grandi e distanziati, l’ascolto della voce di sintesi vocale con scelta della velocità, uso del karaoke per evidenziare la parola letta, la possibilità di sottolineatura, l’aggiunta di appunti, la ricerca sul dizionario Zanichelli e la ricerca di immagini.
Da oggi le funzionalità di Seleggo sono disponibili anche offline grazie alla app gratuita per Android e IOS. Si possono così scaricare e utilizzare anche senza Internet i libri di scuola ottimizzati nel sistema, con la sintesi vocale, il karaoke, i font, le sottolineature e le note.
La app è perfettamente integrata col sito: gli utenti già iscritti che fanno login dal tablet o smartphone troveranno nella app i propri libri e potranno scaricarli, mentre chi non è ancora utente può registrarsi direttamente dalla app. Quando si è collegati alla rete la app funziona come il sito; invece quando si è scollegati non è possibile effettuare ricerche sul dizionario e ricerche di immagini, ma i libri nella libreria personale dell’utente sono comunque disponibili!
Eventuali sottolineature e annotazioni effettuate offline vengono automaticamente sincronizzate al primo collegamento alla rete.
La app di Seleggo è un nuovo strumento di studio, più flessibile perché funziona anche senza connessione ad Internet, e quindi anche nelle scuole con problemi di rete.
Seleggo è uno strumento compensativo nato dalla collaborazione fra “Seleggo i Lions italiani per la dislessia, OdV” e i neuropsicologi dell’Istituto Medea-La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.
Si rivolge in particolare alla fascia di età 5-14 anni.
Può essere utilizzato dalla scuola o direttamente dalla studentessa o dallo studente – e famiglia – che devono comprovare l’acquisto del libro. Per avere accesso e utilizzare Seleggo è necessario essere registrati. E’ possibile fare però una serie di prove, con una registrazione parziale.
Massimo Molteni, responsabile dell’Area di Psicopatologia dello sviluppo dell’IRCCS Medea e già partecipante al progetto CREW, ritiene che questo strumento e la sua evoluzione in app per smartphone possa essere ancora più utile dopo l’esperienza e l’emergenza del COVID, che ha imposto la revisione di tutti i percorsi clinici e riabilitativi. La tecnologia può senz’altro aiutare lo sviluppo di risposte più adeguate ai bisogni delle ragazze e dei ragazzi.
Informazioni: Seleggo
IRCCS Medea