Siamo alle soglie della conclusione della seconda fase del progetto CREW, che ha visto il rafforzamento dei piani di progetto elaborati dai cinque Laboratori, composti da professionisti di diversi settori: ricerca e clinica, terzo settore, aziende, formazione e policy maker.
L’invecchiamento della popolazione e il progressivo allungamento delle aspettative di vita, sono una grande opportunità e al tempo stesso una grande sfida a cui il mondo della ricerca è chiamato a rispondere.
Obiettivo del Laboratorio Ambienti di vita per una nuova autonomia del Progetto CREW è quello di riuscire a individuare una soluzione tecnologica che possa essere utilizzata in particolare da giovani con disabilità, per favorirne una vita autonoma e indipendente.
Il primo giorno di scuola primaria: un'emozione che si ricorda per tutta la vita. Un momento di grande importanza per tutti, soprattutto per un bambino o una bambina con disabilità, che si trova dover interagire con un gruppo del tutto nuovo, con paure e insicurezze che possiamo solo immaginare.
Fare sport favorisce il benessere fisico, l’autostima, il confronto con i propri limiti, ma anche le relazioni sociali. E questo vale per tutti, quindi anche per le persone con disabilità.