Tecnologia e innovazione dei servizi pubblici e privati per gli anziani
Mercoledì 15 dicembre dalle 9.30 alle 16 si tiene on line il convegno di Fondazione ASPHI dedicato al tema dei servizi per gli anziani. La partecipazione è libera e gratuita. Iscrizione obbligatoria a questo link
Nel corso degli ultimi dieci anni di attività di ricerca, ASPHI ha rivolto una particolare attenzione ai nuovi bisogni, che sono emersi con l’invecchiamento della popolazione e con le opportunità offerte dalla innovazione tecnologica
Per ASHI la grave emergenza sanitaria del COVID è stata anche l’opportunità di sperimentare un nuovo modello, che favorisce la permanenza delle persone anziane al proprio domicilio e nel loro contesto familiare, attraverso l’uso della tecnologia e il coinvolgimento del sistema dei servizi pubblici e socio-sanitari.
Da questi presupposti è nato il convegno “Tecnologia e innovazione dei servizi pubblici e privati per gli anziani” che, partendo dai risultati del progetto Domicilio 2.0, vuole stimolare nuove attività e nuove prospettive per il futuro, in un contesto sociale profondamente trasformato e in forte evoluzione, coinvolgendo i rappresentanti dei servizi pubblici e privati: la sanità, i servizi sociali e territoriali, il mondo delle cooperative e le istituzioni.
Gli esperti in tecnologia per l’inclusione di Fondazione ASPHI durante la giornata coinvolgeranno su questi temi
- medici, psicologi, educatori, esperti di anziani fragili
- ricercatori universitari per la valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte
- centri di ricerca per l’innovazione dei servizi alla persona
- rappresentanti istituzionali: Comune di Bologna, Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona di vari territori e Città Metropolitane, AUSL,Regione Emilia Romagna e Lepida
- cooperazione sociale, realtà pubbliche territoriali e imprese private che svolgono un ruolo importante nella gestione dei servizi
Mercoledì 15 dicembre dalle 9.30 alle 16, programma della giornata
Dalle 9.30 alle 11.30
- Presentazione del progetto Domicilio 2.0 - La sperimentazione di un modello di cura socio sanitario per la qualità di vita degli anziani con decadimento cognitivo e dei familiari: esperienze e risultati del progetto Domicilio 2.0, con riflessioni e prospettive sull’innovazione dei servizi.
Dalle 11.30 alle 13.00
- Tavola rotonda - Tecnologie assistive e servizi per la cura della persona anziana fragile in un modello di welfare socio sanitario di comunità.
Dalle 14.00 - 16.00
- Seminario - Esperienze di innovazione dei servizi socio-sanitari: modelli organizzativi, formazione e tecnologie assistive.
Il programma dettagliato degli interventi è consultabile sul sito ASPHI.
L’evento si svolge completamente on line. Iscrizione obbligatoria a questo link