Torna la Milano Digital Week
Dal 10 al 14 novembre 2022 nel cinquantesimo anniversario della ricerca proposta dal Club di Roma, e intitolata dal MIT di Boston ‘I Limiti dello Sviluppo’, prima critica ‘ecologica’ del modello di produzione occidentale in continua espansione, Milano Digital Week 2022 vuole indagare - ribaltando questo paradigma - come sia possibile un sano sviluppo nel rispetto dei limiti che sono ormai cogenti in ogni ambito. La Call for Proposal di quest’anno è, infatti, un appello a sviluppare una nuova società avendo ben presente i limiti sociali (a partire dai temi demografici e della crescente disuguaglianza), economici (nel pieno di una finanziarizzazione globale e pervasiva che tende a escludere il lavoro) e, naturalmente, ambientali - che questo Millennio comincia ad affrontare - partecipando a scelte epocali con progetti e visioni. La Call è aperta sino al 10 settembre 2022
La formula è la stessa delle passate edizioni: è aperta una Call for Proposal a cui possono rispondere imprese, associazioni, enti pubblici, start up, fondazioni, cooperative, ma anche singoli cittadini, appassionati, curiosi e addetti ai lavori.
Coloro che hanno seguito il progetto CREW nelle sue diverse fasi e la successiva cariploCREW Call sanno che uno degli obiettivi di CREW è l’inclusione sociale attraverso l’uso delle nuove tecnologie e del digitale, attraverso prodotti e servizi coprogettati per migliorare la qualità della vita di persone con fragilità e disabilità.
Imprese, start up, associazioni che hanno condiviso con noi questo obiettivo potrebbero dunque essere interessati a rispondere alla Call, per portare la propria visione e i propri progetti all’attenzione della comunità digitale milanese.
Se l'obiettivo di Milano Digital Week è sempre più focalizzato sulla conoscenza e la valorizzazione delle esperienze e degli approcci alle tecnologie che partono dai cittadini, l'esperienza di CREW è stata illuminante, perchè ha messo a valore l'esprienza e la competenza della persona con fragilità, attraverso il percorso di coprogettazione.
Inoltre Milano Digital Week ha messo al centro la persona: le sue visioni, le sue idee, le sue proposte - sia individualmente sia in qualsiasi tipo di aggregazione, fino ad arrivare alle organizzazioni più delicate e più complesse: il sistema produttivo della città e quello accademico, l’intelligenza urbana e la biodiversità delle competenze nel lavoro, nella formazione e nelle nuove configurazioni delle comunità.
Ogni tema potrà essere affrontato attraverso diversi canali/modalità:
• Workshop (interattivo)
• Talk show (tavola rotonda)
• Conferenza (one to many)
• Experience (mostra, concerto, performance)
Il tema di questa edizione sarà dunque, al contempo, spunto di riflessione e filo conduttore alla base dei progetti curati e realizzati per Milano Digital Week - eventi che verranno realizzati in forma fisica o digital.
Milano Digital Week è una manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata da Cariplo Factory, Hublab, IAB Italia.
Info e Call for Proposal: MILANO DIGITAL WEEK