Aperto il bando per la selezione dei destinatari del progetto PLUS
L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare offre formazione e opportunità di lavoro per 80 persone con disabilità in 16 regioni italiane. Privilegiate le donne, presenti sul mercato del lavoro in misura minore degli uomini: sono al lavoro il 23% degli uomini con disabilità (contro il 71,2% degli uomini del resto del Paese) e solo il 14% delle donne (contro il 46,7%).
Risonanza magnetica di ultima generazione per pazienti con protesi
La scienza delle misure a sostegno della medicina diagnostica con il progetto di ricerca MIMAS: l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, con sede a Torino, e l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna partecipano insieme al progetto europeo.
Il daltonismo, una disabilità “nascosta”
Abbiamo incontrato Stefano De Pietro, presidente dell’Associazione “Come vedono i daltonici” a Dronitaly, una manifestazione che si è tenuta a Milano a fine marzo 2018. Cosa c’entrano i droni con il daltonismo?
Finanziato PLUS, il progetto di UILDM per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Il percorso sperimentale prevede l’attivazione di borse lavoro, orientamento, formazione, tirocinio e l’istituzione di uno sportello di accoglienza e ascolto.
Soluzioni tecnologiche per la vita lavorativa (e non solo): un appuntamento a Milano
Il 20 febbraio, presso lo Spazio Vita Niguarda Onlus, un incontro sugli strumenti tecnologici e relazionali e sulle soluzioni di adattamenti ragionevoli che è possibile attivare per permettere al lavoratore e all'azienda di continuare il loro rapporto.
Aperto un bando per l'acquisto di ausili
Regione Lombardia ha aperto un bando per incentivare l'acquisto di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento.